
RICONOSCIMENTO ACCREDITO CENTRO DI FORMAZIONE B.L.S.D. DA PARTE DI A.R.E.U.
In data 24 Febbraio 2022 la commissione riunitasi in A.R.E.U. ci ha riconosciuto come centro di formazione BLS-D laico
In data 24 Febbraio 2022 la commissione riunitasi in A.R.E.U. ci ha riconosciuto come centro di formazione BLS-D laico
Consegna riconoscimento alle Organizzazioni di Protezione Civile per l Emergenza Covid19 Provincia di Lecco, Ccrs Lecco Presidenza presenti! Grazie a tutti i Volontari Monica Longhi Elena Mandelli Barbara Airoldi Mossa Deniseangela Alice Motzo Gianluca Schioppa Copo Dessija Fabrizio Astori Aniello Rinaldi Fortunato Salvadore Milena Ghisotti Andrea Carsana Massimiliano Ciccarella Fabio Fabio Saba Giuseppe Pittore ...... Mirko Sanna Dario combi Nicholas Riva Simone Salvadore Luca Lazzari Giovanni Corti
Un' ottima notizia è arrivata, A.R.E.U. ci ha concesso il suo patrocinio gratuito per la nuova iniziativa "Lecco nel Cure", che è il continuo della "Ciclovia dei Laghi Cardioprotetta". Siamo molto orgogliosi di questo, nella speranza di aumentare sempre di più la presenza di Defibrillatori sul territorio e la fondamentale conoscenza delle manovre salvavita con i corsi.
In collaborazione con i Comuni di Calolziocorte e Vercurago l’associazione ha distribuito durante il periodo dell’emergenza con presidi sul territorio piu’ volte mascherine e gel igenizzanti anche porta a porta.
In collaborazione con Comune di Lecco e alcune realtà del territorio durante l’emergenza l’associazione ha distribuito circa 1500 spese oltre che medicinali a persone che per isolamento capacità economica annullata ed età non era in grado di farla o di uscire.
Ringraziamenti che l ATS di Lecco nelle persone del Dott. Valter Valsecchi, Direttore del Dipartimento Cure Primarie di ATS Brianza e la Dott.ssa Andreina Pirola, per il piccolo aiuto che stiamo dando grazie ai ns Volontari, a donatori con la raccolta fondi dedicata. In particolare grazie ai Lions Club Val San martino, Lecco San Nicoló, Lecco Brianza laghi, Comitato abuso minori. Grazie alla Sartoria Moda di Ponte Nossa (BG) che ci ha donato le mascherine lavabili in tessuto che verranno date ai Medici per essere donate ai pazienti domiciliari. Tutti insieme siamo riusciti a consegnare alcuni materiali di protezione per il personale impegnato ele mascherine per i pazienti, ma speriamo anche in nuovi arrivi per aiutare sempre di più come i termometri laser e saturimetri. E se riusciremo con camici monouso. Noi tutti invece ci uniamo e ringraziamo tutti Medici Infermieri e personale Sanitario. Speriamo con questo piccolo gesto di aiutarvi nel Vostro lavoro. Lavoro che oggi, come d'altronde sempre, aiuta tutti coloro che soffrono.
L’esercitazione, organizzata dalla Provincia di Lecco con l’associazione Coordinamento volontari di Lecco, si è svolta ieri, sabato, in collaborazione con enti e istituzioni del territorio, coinvolgendo circa 400 volontari. Simulato l’intervento per un dissesto idrogeologico causato da copiose precipitazioni. Attivati il Centro operativo misto di Introbio e il Centro coordinamento soccorsi presieduto dal prefetto Sergio Pomponio. Un dissesto idrogeologico, nei territori di Pasturo e Cortenova, causato da copiose precipitazioni. E’ questo lo scenario dell’esercitazione di emergenza TESTiamoci 2022, attraverso la quale il sistema di Protezione civile della provincia di Lecco ha voluto testare la propria capacità di risposta all’emergenza.